
Luisa Pestrin, anima il Laboratorio di lettura ad alta voce, ogni martedì dalle 20:30 alle 21:30 fino alla fine di giugno.
Biblioteca San Michele al Tagliamento
Piazza Libertà, 1 – San Michele al Tagliamento VE
Telefono: 0431 516100
Luisa Pestrin, anima il Laboratorio di lettura ad alta voce, ogni martedì dalle 20:30 alle 21:30 fino alla fine di giugno.
Biblioteca San Michele al Tagliamento
Piazza Libertà, 1 – San Michele al Tagliamento VE
Telefono: 0431 516100
Corso Laboratorio creativo in 7 appuntamenti con Luisa Pestrin
Ingresso libero e gratuito
PIER PAOLO PASOLINI,
IL POETA E LA PASSIONE
Tutti i lunedì dal 20 maggio all’1 luglio
Orario 20.30 – 22,00
Primo piano della Biblioteca comunale
Via Piave 2, San Michele al Tagliamento
Per informazioni e iscrizioni – 348.7918151
Con il patrocinio del Comune di San Michele al Tagliamento
“ Ave Maria
adesso che sei donna
Ave alle donne
come te Maria
femmine un giorno
per un nuovo amore
povero, ricco, umile o Messia
Femmine un giorno
e poi madri per sempre
nella stagione che stagioni
non sente. “
Il vecchio sognava i leoni.
“Il vecchio e il mare”
LABORATORIO SULL’AUTORE
Appunti su Hemingway
a cura di Luisa Pestrin
San Michele al Tagliamento
Biblioteca Comunale – Sala al Primo Piano
ore 20.30/22.00
venerdì 5,12,19,26 ottobre
venerdì 2,9,16,23,30 novembre
venerdi 7 dicembre 2018
Ingresso libero e gratuito
Info. e iscrizioni:3487918151 Ed.La Marilìa
“DON LORENZO MILANI: LE PAROLE DISOBBEDIENTI”
Laboratorio sull’autore
a cura di Luisa Pestrin
San Michele al Tagliamento
Biblioteca Comunale – Sala al Primo Piano
ore 20.45/22.15
venerdì 22,29 giugno 2018
venerdì 13,20,27 luglio 2018
E’ previsto un costo minimo a copertura spese
Informazioni e iscrizioni : 3487918151 Ed.La Marilìa
Versi scritti in Friuli
Vita e opere di tre grandi poeti:
Giuseppe Ungaretti, Umberto Saba, Biagio Marin
Il corso, tenuto dalla scrittrice, poetessa ed editrice LUISA PESTRIN, verterà sulle vite e sul percorso poetico degli autori:
Giuseppe Ungaretti
(Alessandria d’Egitto, 8 febbraio 1888 – Milano, 1º giugno 1970)
Umberto Saba
(Trieste, 9 marzo 1883 – Gorizia, 25 agosto 1957)
Con il patrocinio del Comune di San Michele al Tagliamento
Felice chi è diverso
essendo egli diverso.
Ma guai a chi è diverso
essendo egli comune.
Sandro Penna
LABORATORIO DI POESIA
“LA FOLLIA CHE FA POESIA:
ALDA MERINI E FEDERICO TAVAN”
a cura di Luisa Pestrin
San Michele al Tagliamento
Biblioteca Comunale – Sala al Primo Piano
ore 20.30/22.00
Sabato 11 ottobre 2014, ore 17.00
Presentazione del libro
La bambina dei pensieri
ovvero
La Marilia
di Luisa Pestrin
San Michele al Tagliamento (VE)
Sala Venudo – Municipio
Interventi:
Sandro Scodeller, Assessore alla Cultura
Luisa Pestrin, autrice – editore
Musiche a cura dei giovani strumentisti
del gruppo corale latisanese
Di Monia Andri
Il Caiut ha il piacere di farvi conoscere Luisa Pestrin. Giornalista. insegnante, ettrice professionista, scrittrice. Ha vinto numerosi concorsi nazionali e internazionali di poesia e letteratura, di giornalismo e diversi sono stati i riconoscimenti per le Sezioni dedicate al friulano. Titolare della casa editrice “La Marilìa”. Marilìa è una farfalla che guida la straordinaria scrittrice nel mondo della fantasia. A breve uscirà l’ultima sua fatica letteraria “La bambina dei pensieri”.
Tu e la tua scrittura
La mia scrittura è il mio modo di esistere, è l’altra me stessa che rivelo agli altri ogni giorno, sotto forme diverse, ma sempre coinvolgenti.
Cos’è per te la scrittura?
la scrittura per me non è ancora un lavoro, forse non lo sarà mai. Ma è il mio salvagente, la maniera di restare a galla nella vita riuscendo a comunicare ed a emozionarmi insieme agli altri. E’ testimonianza.
Università della Terza Età ” Pablo Naliato”
Sezione di Latisana in collaborazione Città di Latisana
Assessorato alla Cultura
Biblioteca Civica
Edizioni La Marilia
Incontri con … SALVATORE ERRANTE PARRINO
La traccia dell’acqua
presentazione e letture a cura di Luisa Pestrin
venerdì 30 marzo 2012 1730
Sala conferenze del Centro Polifunzionale
via Goldoni, 22, Latisana
Scarica locandina